top of page

Serata Naturalis Labor | Body things di Del Prete

gio 27 mag

|

Milano

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Serata Naturalis Labor | Body things di Del Prete
Serata Naturalis Labor | Body things di Del Prete

Orario & Sede

27 mag 2021, 19:30 – 20:30

Milano, Via Tertulliano, 70, 20137 Milano MI, Italia

Info sull'evento

SERATA NATURALIS LABOR

Royal Bird

con Alice Beatrice Carrino

di Luciano Padovani Costume Lucia Lapolla Luci Thomas Heuger

A Royal Bird è una riflessione sul potere e sulla fragilità.

In scena una figura rigorosa e austera di regina con una enorme gorgiera, il viso imbiancato e un lungo pesante mantello. Il potere nasconde con forza il lato fragile e sensibile che, necessariamente, straripa dove trova spiragli per liberarsi.

La regina si sdoppia in due anime contrastanti, ingabbiate nello stesso bozzolo; nello sgretolarsi della prima e nel ribellarsi ad essa, come una fenice, può rinascere la seconda e provare a spiccare il volo.

Pezzi Fragili

di Luciano Padovani

con Roberta Piazza, Andrea Rizzo Luci Thomas Heuger Sguardo critico Mauro Zocchetta

Uno spazio intimo che raccoglie depositate le memorie dei viaggiatori che li hanno attraversati. Pezzi fragili parla di vite. È per noi un salto in una bolla abitata da due individui. Due pedine mosse da un destino che piano piano viene svelato. Lo spazio non è soggetto allo scorrere del tempo, è un luogo sacro, senza età, in cui è presente una ciclicità quasi assurda. Ma reale.

Body things - Chapter 2 . Xxy

di Macia Del Prete / Colletivo Trasversale

Danzatori Giuseppe D’andrizza - Tonia Laterza

Produzione ARTGARAGE

Accompagnamento musicale Nicolo Basile

Con il Sostegno di DANCEHAUSpiù / TempioDelight

Sequel della precedente investigazione sulle molteplici variabili del nostro strumento corporeo, questo capitolo 2 è ispirato al racconto “Cinismo" di Sergio Bizzio e all’adattamento cinematografico di Lucia Puenzo. Il lavoro rappresenta un’analisi delle fluttuazioni di genere attraverso un’introspettiva sulla realtà del genere nelle persone intersessuali. Lo spartito coreografico si snocciola attraverso una narrazione fragile e difficile incentrata sulla percezione intima e “diversa” di un soggetto Non Binario mediante le prime esperienze sentimentali e sessuali , tra la confusione che tutto ciò può creare e la pressione psicofisica che essi subisce nel dover operare una scelta sul proprio corpo “strano”. Un quadro crudo di pulsioni ed emozioni. Una spirale di compromessi da accettare e domande a cui trovare risposta concretamente con il corpo ma concettualmente con la mente ed il cuore.

Biglietto unico per la serata

Intero 14 euro

Rridotto 12 euro

Dance card 7 euro (fino a 5 posti disponibili in promozione)

Posti limitati - Pagamento in contanti

Condividi questo evento

logo contart new (2)_preview_rev_1.png
logo DanceHaus nero 2019.png
ARTEDANZAE20 LOGO_preview_rev_1.png
mic%202%20_edited_edited.png

Sostenuto da

REGIONE%2520LOMBARDIA%2520_edited_edited
logo_comune_paginawemisito_edited.png

Riconosciuto da

Partner di

image001_edited.png
EurAsia_Logo2019.png
29c1a2_8be54d2728124170ae8b2753e7d0ecf5_mv2.png
dD_app_edited.png

© 2025 DHpiù

Via Tertulliano 68/70

20137 MILANO

Tel: +39 02.36515997

Cell: +39 329 6005802

  • Instagram
  • Facebook

Maggiori informazioni

bottom of page